ISSN 2283-7558

Condividi su

Il recupero delle facciate storiche

Il recupero delle facciate storiche

SEGNALIAMO > 11 e 18 ottobre ore 14-18

Corso Formativo_Ordine degli Architetti di Torino e Fondazione per l'Architettura di Torino
Focus Group "Conservazione, Riuso Restauro" _
Referente scientifico: arch.Mauro Gentile

Modalità di svolgimento in presenza presso la sede dell'Ordine di Torino o in modalità webinar

   
Di fronte all’incalzare di provvedimenti legislativi che ribadiscono la prevalenza del paradigma energetico riducendo la complessità del progetto edilizio ad una banale scelta fra cappotto sì o cappotto no, sembra più che mai urgente e necessario riportare al centro del dibattito il tema del recupero delle facciate storiche che caratterizzano così fortemente il nostro Paese "bellissimo e fragile".
Bonus facciate, Bonus energetici – per fortuna difficilmente applicabili agli edifici vincolati - rischiano invece di scatenare un attacco a tappeto contro l’integrità del nostro patrimonio storico diffuso, praticamente indifeso di fronte alle profonde manomissioni concesse ai loro proprietari, attratti, come i topolini dal flauto magico, verso il falso miraggio di realizzazioni a costo zero.
Ciò che questo seminario si propone – senza ovviamente la pretesa di esaurire il tema né di proporre visioni totalmente originali - è quindi un racconto che intende riportare l’attenzione sulla complessità di implicazioni tecniche e di metodo connesse al recupero delle facciate storiche, con particolare riguardo a quella del patrimonio minore diffuso, contribuendo a recuperare la consapevolezza delle priorità che tale azione implica.
Un percorso tra professionalità e punti di vista differenti che concorrono alle scelte progettuali, dove la figura dell'architetto è chiamata al difficile compito di trovare la giusta sintesi.

   

INFO e ISCRIZIONI > https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/recupero-facciate-storiche/