pubblicato il 03/11/2019
Valorizzazione dei beni culturalità e qualità nel restauro sono temi fondamentali nelle pagine della nostra rivisa e nelle occasioi di convegni e incontri a cui partecipano in qualità di relatori il nostro Direttore, i membri del nostro comitato scientifico e molti affezionati collabotori. Le due date di Vicenza del 26 settembre e del 3 ottobre nell'ambito del Premio Internazionale Dedalo Minosse promosso da ALA Assoarchitetti sono state interessanti occasioni di confronto e partecipazione per tanti operatori attivi nel restauro.
Si è parlato di 'Valorizzazione del patrimonio storico in maniera compatibile' e di 'Qaulità nel progetto e nel cantiere di restauro' con esempi di realizzazioni e casi concreti, che si sono dimostrati essere opportunità significative di rilancio economico ed ottimi esempi di buona pratica.
A questi temi sono dedicati i più recenti editoriali del nostro Direttore, prof. Cesare Feiffer, e qualche scheda di presentazione di alcuni tra i tanti interventi presentati nelle due occasioni di convegno citate. VEDI > recmagazine154 e recmagazine155 (in uscita a fine ottobre)