ISSN 2283-7558

Condividi su

LA FILOLOGIA TRA STORIA E RESTAURO

LA FILOLOGIA TRA STORIA E RESTAURO

Conferenze Ferrara > dal 16 novembre

redazione
pubblicato il 14/11/2021

Dipartimento di architettura di Ferrara - XVI ciclo di conferenze ICAR-19

La definizione di ‘restauro filologico’ è tornata di grande attualità dopo gli eventi sismici che hanno funestato il nostro paese; con sempre maggiore insistenza, infatti, essa viene assimilata alla ‘ricostruzione integrale’ sia riferendosi all’edilizia specialistica (chiese, palazzi, teatri, ecc.), sia all’edilizia storica aggregata (da singoli isolati, a interi aggregati urbani). La definizione, invece, ha ben altra origine storica, sebbene abbia avuto varie declinazioni (restauro storico, restauro scientifico, ecc.) e spesso sia approdata, negando proprio il carattere filologico di partenza, nelle arbitrarie pratiche di ripristino. Ne consegue un articolato rapporto tra le finalità del restauro e quelle della storia dell’architettura. (RDN)