redazione
pubblicato il 19/04/2019
pubblicato il 19/04/2019
[...] La cattedrale voluta nel 1160 dal teologo Maurice de Sully, poi vescovo di Parigi, nel cuore della capitale, sull’Île de la Cité, sorgeva sui resti di precedenti preesistenze. L’antico tempio pagano dedicato a Giove divenne una vera e propria cava per edificare la basilica di Santo Stefano, poi affiancata da una seconda chiesa dedicata alla Vergine Maria. Su queste preesistenze dopo il 1160 trovarono fondamenta le strutture di quello che sarebbe divenuto il principale luogo sacro della capitale francese. [...]
da 'Oltre la cronaca. Come ricostruire la cattedrale di Notre Dame?' di Olmpia Niglio
> VAI QUI