pubblicato il 24/11/2019
RINGRAZIAMO TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO AL NOSTRO SONDAGGIO ed hanno fornito suggerimenti e osservazioni utili al nostro percorso decisionale.
Condividiamo l’opinione dei tanti che con spirito ecologico hanno difeso il formato digitale ma teniamo a precisare che la nostra ipotesi discende dalla reale constatazione che il digitale NON è seguito da tutti e che esiste una porzione di lettori che senza carta NON legge e rimane escluso dal nostro circuito di lettura, anche a causa dell’enorme quantitativo di informazioni che passano attraverso internet. MA POICHÉ NOI SCRIVIAMO PERCHE’ VOI CI LEGGIATE, STAMPARE IL TANTO (E SOLO IL TANTO QUANTO) RICHIESTO, rappresenta per noi l’unico modo per essere accessibili ai nostri Lettori nei modi che ritenete più consoni alle vostre abitudini e desideri. Oggi, le tecnologie digitali consentono tirature ridotte ieri non disponibili.
Siamo certi che nessuno comprerà la carta se non fermamente convinto di leggerla e poi riporla gelosamente in libreria per consultarla all’occorrenza come fa con altre pubblicazioni di suo interesse.
NON STAMPEREMO (se decideremo per questa strada) PIU’ DEL NECESSARIO MA SOLO LO STRETTO QUANTITATIVO DA VOI RICHIESTO. STATENE CERTI!
E vi faremo sapere appena possibile!
Grazie
Se avete voglia di rispondere ancora, leggeremo con piacere ogni suggerimento utile a decidere se nel 2020 riproporre recuperoeconservazione_magazine in formato cartaceo accanto al digitale e a migliorare la nostra rivista. Grazie
VAI QUI > SONDAGGIO