ISSN 2283-7558

Condividi su

articolo

da do.co,mo.mo

Il Palazzo del Lavoro di Pier Luigi Nervi

Oltre dodici anni di abbandono

Visto come simbolo di integrazione tra invenzione strutturale e architettonica e veicolato dalle principali riviste nazionali e internazionali, il Palazzo del Lavoro ha affascinato intere generazioni. Nonostante le varie soluzioni per un possibile riutilizzo proposte dallo stesso Nervi nel concorso del 1959, gli anni passano tra usi impropri e assenza di strategie e nel 2007 viene venduto a una società di sviluppo immobiliare per trasformarlo in centro commerciale, mai realizzato. Oggi il suo destino rimane incerto.

The Palazzo del Lavoro by Pier Luigi Nervi

Over 12 years of neglect

Viewed as a symbol of integration between structural and architectural invention and presented in the most important national and international publications, the Palazzo del Lavoro has fascinated entire generations. Despite various ideas for re-use of the building proposed by Nervi himself in the 1959 competition, including a sports centre, years passed amid an absence of strategy, with the building being used for various unsuitable purposes, until in 2007 it was sold to a property developer to be turned into a shopping mall never realized. Its future today remains uncertain.




ABBONATI ORA per leggere l'articolo integrale