vincenzolatina
rec_mag 150 da ALA Assoarchitetti
Catastrofi, ricostruzioni e rigenerazioni
Tra conservazione e rinnovamento
I temi prevalenti delle ricostruzioni post catastrofe, per grandi linee si possono riassumere in due grandi filosofie di progetto: quello del “dov’era e com’era” e “il nuovo come atto rigenerativo”. Per ognuna di queste categorie poi si individuano una serie di declinazioni e di contaminazioni che rendono tali “atteggiamenti” meno estremi, astratti e forse anche meno reazionari.
L'articolo prende lo spunto dalla Mostra “Ricostruzioni. Architettura, città, paesaggio nell’epoca delle distruzioni”. Triennale di Milano dal 30 novembre 2018 al 10 febbraio 2019
